Live Chat

Storie e Tradizioni

Per molto tempo le tradizioni popolari siciliane, frutto di una cultura millenaria e dell’uso di una lingua comune, sono rimaste vive, più nei paesi che nelle grandi città. Nei secoli tali tradizioni hanno contribuito allo sviluppo di quei tratti che oggi delineano la sicilianità. Questo aspetto corrisponde soprattutto a caratteristiche comuni e ad un sistema di valori condiviso dai siciliani, che spesso molti autori del passato hanno messo in evidenza. Si tratta di un più alto senso della famiglia, dell’attaccamento alla propria terra, della teatralità di determinati gesti e del senso di accoglienza e di ospitalità.

Le tradizioni popolari siciliane sono numerose e multiformi, frutto di molteplici e divergenti colonizzazioni che hanno arricchito la cultura siciliana rendendola unica e accattivante. Un’assoluta ricchezza della tradizione siciliana è rappresentata dai racconti orali: cunti, fiabe, proverbi e scioglilingua.

Anche le feste, sia laiche che religiose, rivestono una considerevole importanza all’interno del folklore siciliano. Tra quelle laiche possiamo citare il Carnevale, mentre una delle feste religiose più rappresentative è quella di Santa Rosalia, festeggiata a Palermo, o quella della Madonna della Lettera, celebrazione tipica di Messina.

Infine, la cucina è un aspetto estremamente significativo della tradizione siciliana. Essa accompagna tutti gli altri aspetti della complessa ed articolata cultura dell’isola, con tracce di tutte le dominazioni che si sono stabilite in Sicilia negli ultimi due millenni. La lista dei tipici prodotti siciliani è lunghissima, infatti ogni zona ha una sua specialità e nomi differenti per gli stessi alimenti.

In questa sezione di Emporio Sicilia, vogliamo raccontarvi la Sicilia attraverso la sua storia e le sue tradizioni, per farvi entrare in contatto con la sua anima e per farvi scoprire tutto ciò che ancora non conoscete. Addentratevi, dunque, nelle terre di un’isola viva, in cui folklore e cultura vi accompagneranno in questo viaggio alla scoperta delle tradizioni più segrete e delle storie più curiose. Buona lettura!

Storie e Tradizioni Siciliane

La Granita

Arrivata sull’isola grazie alla dominazione araba, la granita è diventata nel corso dei secoli un vero e proprio

Leggi Tutto »

La Manna

La manna … Quando la manna non viene dal cielo! Oggi Questa delizia Si produce soltanto in Sicilia. Secondo

Leggi Tutto »