La nostra sezione “Ricette Creative” è gestita da Barbara Corleo, fantastica cuoca e non solo.
Barbara è nata a Mazara del Vallo, primo porto peschereccio europeo e ha sempre respirato il mare. Si è laureata in legge ed abilitata all’esercizio della professione di avvocato che, per scelta, non esercita più. Dopo aver lavorato per ben otto anni presso l’area legale dell’università di Milano, oggi vive in Sicilia ed è responsabile dei servizi di Placement e Rapporti con le Imprese dell’Università degli Studi di Palermo.
Barbara è una forza della natura. Una donna iperattiva e occupata su più fronti: famiglia, lavoro, amore per gli animali e per il diritto, che la portano a fare volontariato e a mettere le sue conoscenze e competenze al servizio dei più deboli.
Ma la sua più grande passione resta la cucina, passione che le è stata trasmessa dalla mamma e dai suoi nonni. Barbara va sempre alla ricerca di ingredienti da cui trarre ispirazione.
La bravura di Barbara ai fornelli, non è passata inosservata. Negli anni ha partecipato con successo a diversi contest di cucina. Ad esempio, il 07 Novembre 2015, la sua arancina di spaghettoni in crema di patate e vongole veraci si è classificata seconda su più di 100 ricette in gara al #PlanetafoodChallenge, contest indetto da Planeta sulla scia della pubblicazione del libro “SICILIA, La cucina di casa Planeta”, scritto da Elisia Menduni.
Filetti di pesce spatola in crema di peperoni: una rivisitazione
5′ di lettura Dopo avervi deliziato con la ricetta originale dei filetti di pesce spatola in crema di[…]
Pasta di Mandorle: Una Ricetta Unica
5′ di lettura La pasta di mandorle siciliana: conoscete qualcosa di più delizioso e tipico? Ideale per dolci, torte, paste,[…]
Spaghetti al Nero di Seppia su Vellutata di Patate al Brodo di Cozze
5′ di lettura Spaghetti al nero di seppia: che prelibatezza! Specialmente se fatti “alla siciliana”. Delle numerose rivisitazioni attuali[…]
Spaghetti Integrali Bio con Calamaro in Crema di Zenzero e Menta
Vi proponiamo oggi una ricetta light con gli spaghetti integrali che fonde il meglio della cucina e della[…]
Frittella Palermitana
La Frittella (Frittedda) è un piatto tipico palermitano realizzato con prodotti primaverili. È un contorno ricco di elementi[…]
Biancomangiare alle Mandorle
Il biancomangiare alle mandorle è un dolce tipico della tradizione siciliana a base di latte e amido. La[…]
Involtini di Spatola alla Siciliana
Quello degli involtini di spatola alla siciliana è un piatto veloce da realizzare e che prevede l’uso del[…]
Millefoglie di Sarde
Comincia la stagione delle arance, che in Sicilia sono particolarmente belle e profumate. Il connubio con il finocchietto[…]
Melanzana ripiena di tagliatelle allo sfincione
Quella della melanzana ripiena di tagliatelle allo sfincione è una ricetta per primi piatti che ho creato personalmente[…]
Il broccolo rimestato
L’autunno è il momento migliore per gustare i broccoli, magnifici prodotti della terra. In particolare, il mese di[…]
Filetto al gorgonzola dolce
Se avete invitati a cena, ma poco tempo per cucinare qualcosa che vi aiuti a fare bella figura,[…]
Risotto ai pistilli di zafferano
Un classico risotto piace sempre, vi suggerisco però di dargli un valore aggiunto estetico, usando i pistilli di[…]