Viaggio nella Sicilia degli antichi sapori tradizionali
Il feudo nasce intorno al XIII secolo, pregevole gioiello architettonico è senza dubbio la grande masseria, composta da un grande baglio chiuso, è ubicata su di un rilievo, che sovrasta geograficamente quasi tutto il feudo
collocandosi ad un altitudine di 688 mt. sul livello del mare.
La posizione geografica vantaggiosa, in quanto punto di snodo dell’antichissimo tracciato di collegamento tra Palermo e Catania e inserito nella famosa «Via dei Mulini».
E composto da una serie di grandi magazzini di cui ne deriva il nome Magazzinaccio (Masinazzu in siciliano)