Perché la dieta mediterranea è la migliore
La dieta mediterranea è uno dei migliori modi per alimentarsi conosciuti dal 1950 a questa parte. Questo tipo di alimentazione é nota per combattere le malattie cardiache, alcuni tipi di cancro, il diabete e il declino di tipo cognitivo.
La storia della dieta mediterranea
Ancel e Margaret Keys nel 1952 hanno brevettato questo tipo di alimentazione, che durante un viaggio fra la Spagna e l’Italia hanno notato come gli abitanti del sud d’Europa conducessero una vita più sana e vivessero più lunga rispetto alle persone della stessa età in altre regioni del mondo.
Nel 2013 è stato eletta dall’Unesco come patrimonio dell’umanità.
Nel 2020 è stata votata da un panel di 25 esperti come la migliore dieta del 2020.
Che cos’è la dieta mediterranea?
La dieta mediterranea è fatta di frutta e verdura stagionale e tradizionale. Queste verdure vengono integrate con il pesce, i latticini e l’olio di oliva.
Ci sono altri elementi importanti che prescindono il semplice mangiare cibi freschi o di stagione ad esempio altri fattori importanti sono l’attività fisica giornaliera correlata alla condivisione dei pasti.
I benefici:
- Previene le malattie cardiache e gli ictus: Questo fattore dipende dall’assunzione limitata di carne rossa, cibi processati e la sostituzione del vino rosso ai superalcolici.
- Riduce il rischio di contrarre l’Alzheimer: La vera dieta mediterranea riduce il livello del colesterolo e della pressione sanguigna, limitando di conseguenza il rischio di contrarre tutte le malattie relative alla senilità.
- Riduce il rischio avere il Parkinson in età avanzata: La dieta mediterranea è ricca di elementi antiossidanti che prevengono un processo chiamato stress ossidativo. Riducendo quindi il pericolo di contrarre questa malattia del 50%.
- Protegge dal diabete di secondo tipo: Questo tipo di alimentazione è ricco di fibre che si assorbono lentamente nel circolo sanguigno. Per questa ragione tengono sotto controllo il livello di zuccheri nel sangue. Aiutandoti quindi anche a mantenere un peso sano.
I miti:
1- La dieta mediterranea è costosa: Falso. Integrando legumi e un’ampia varietà di alimenti nella tua dieta il costo settimanale è considerevolmente più basso rispetto a una dieta composta da alimenti processati. Scopri la nostra selezione di prodotti 100% siciliani.
2- La dieta mediterranea comprende solo carboidrati: Falso. è vero che il pane e la pasta sono un elemento cardine di questo tipo di alimentazione, ma è spesso solo una piccola percentuale di questa dieta. Molto spesso i carboidrati sono accompagnati da carne bianca o verdure di stagione.
3- Con la dieta mediterranea si possono bere anche più di tre bicchieri di vino al giorno: Falso. Il vino ha dei vantaggi positivi sul cuore ma solo se assunto con moderazione. Ciò vuol dire un bicchiere di vino al giorno per le donne e 2 bicchieri di vino al giorno per gli uomini. Scopri la nostra migliore selezione di vino.
Vuoi scoprire gli alimenti tipici della Sicilia? Visita la nostra sezione prodotti